Parete dipinta a mano libera. Camera da letto
MOUSE HOUSE Design
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (14)
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faMOUSE HOUSE Design ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASDiscussioni simili
help parete camera da letto
(23) commentiConsiderando che il letto non è centrale, una immagine a muro potrebbe bilanciare la vista. Ci sono vari materiali da poter utilizzare, dalle carte da parati ai tessuti passando per gli adesivi da parete, ma la cosa fondamentale per un'ottima riuscita è l'immagine che utilizza. Le consiglio di visitare i vari siti di vendita di immagini professionali (costo medio 10 euro) ed acquistare l'immagine più adatta. Tra i vari siti io preferisco Fotolia e Adobe Stock Photo. Poi invii l'immagine ad un professionista che le consiglierà il materiale più adatto alle sue esigenze e che si occupi dell'applicazione. In alternativa può optare per una stampa su tela con cornice dipinta del colore del letto o per un ventaglio personalizzato decorativo, magari con la struttura in legno verniciata del colore che le interessa.... mostra di piùcamera da letto cambio look...SOS
(2) commentiCiao Elena, senza immagini dello stato attuale e/o piante e disegni, che aiutino a comprendere l'oggetto della discussione, è difficile aiutarti. Tuttavia posso darti, per ora, due dritte sulla base di ciò che hai voluto fornirci. - Sicuramente il modo meno invasivo è procedere con la pittura. Se un giorno, infatti, dovessi stufarti, cambiare non sarà difficile. Grazie alle infinite tecniche di pitturazione e tonalità potrai sbizzarrirti e decidere quale stile meglio faccia al caso tuo. Da come descrivi l'arredo, io opterei per colori freddi, tenui e in accordo con l'azzurro dell'armadio. La tinta dovrà limitarsi a "colorare" ma non dovrà essere protagonista. - Potresti anche procedere con la carta da parati: mantenendo la tonalità di base azzurra come l'armadio, puoi optare per un decoro tono su tono, che c'è ma che non invade, sempre per evitare che la parete sia la protagonista. Solo così riuscirai ad ottenere un effetto elegante e raffinato, come desideri. - Se poi, vuoi proprio osare, potresti pensare di intervenire sul soffitto. Hai tre opzioni, a mio parere: - dipingere il soffitto al posto della parete o dipingere il soffitto e prevedere una carta da parati bianca con decori per il retro letto. Il soffitto azzurro e la parete, quindi, bianca, ti aiuteranno ad ottenere ciò che cerchi; - prevedere una veletta, in cartongesso, lungo tutto il perimetro. In questo modo, grazie ai led, otterrai un bel gioco di ombre e luce. (Questa opzione è perfettamente abbinabile alla pitturazione della parete letto o alla carta da parati). - prevedere una cornice in gesso o (molto più economica) in polistirolo a richiamare gli stucchi di un tempo. (Anche questa opzione, come sopra, si sposa con la parete del letto dipinta o a carta da parati). I miei sono solo spunti di riflessione da cui partire, non avendo altri elementi su cui ragionare non posso aiutarti di più. Tuttavia eviterei il trompe l'oeil per evitare di appesantire troppo la stanza. Buon lavoro, per ora! ps: qui potrai trovare moltissime carte da parati.... mostra di piùcamera da letto da rimodernare
(3) commentiCiao ottima idea x il colore bianco e le linee pulite... Il condizionatore risalta xke la parete è dipinta se fosse bianca si vedrebbe forse un po' meno... Sinceramente non so se si può colorare il condizionatore della tinta della parete... Sennò nella parte alta puoi creare con un cartongesso dove dentro c'è il condizionatore e a lato nello scalino che uscirà metti una serie di led così ti fa anche effetto magari soffuso...... mostra di piùDisposizione camera da letto
(24) commentiBuonasera, grazie per la citazione del progetto, sempre felici quando una nostra opera può dare inspirazione ad altri. Come gli altri colleghi anche io ti sconsiglio la pedana, anche se non conosco nel dettaglio il progetto se ci sono esigenze specifiche, ma così tra controsoffitto e pedana toglieresti spazio per riporre gli indumenti (e lo spazio utile fa sempre comodo). La parete a cui fai riferimento aveva una profondità di circa 20 cm, con nicchia retroilluminata che andava ad assolvere in parte all'assenza dei comodini. Personalmente andrei a tutta altezza, lasciando a vista gli ingressi alla cabina armadio nel tuo caso essendoci una finestra, magari lavora sulla parete, con un quadro, cornici o un bel colore intenso in modo che l'attenzione si focalizza su quella, distogliendo lo sguardo dall'interno della cabina.... mostra di piùMOUSE HOUSE Design
3 anni faFalegnameria su misura
3 anni faMOUSE HOUSE Design
3 anni faSpazi per abitare
3 anni faKatia Stecca
6 mesi faGiuseppe Ricca
6 mesi favecchiosetter
6 mesi faUltima modifica: 6 mesi faFranco2018
6 mesi faKatia Stecca
6 mesi fa
Showroom Le Porte