aiuto su progetto ristrutturazione casa al mare
7 anni fa
disposizione 1
disposizione 2
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
- 7 anni fa
- 7 anni fa
Discussioni simili
Aiuto progetto ristrutturazione
(9) commenti... è una casa nel salentino? è in pietra? se si, penso che dovresti occuparti del carattere e utilizzarne tutti i particolari nella loro storia formale, ovvero nella capacità di essere relazione in un sistema di creazione e produzione dello spazio dell'abitare. Se si, non mi preoccuperei eccessivamente della funzione, una simile concezione dello spazio sostiene qualsiasi funzione a patto che non si sovrappongano elementi di rigidità formale. Lo spazio era ,allora, concepito molto più fluido e permeabile, gli arredi erano ridotti all'essenziale, inoltre la qualità percettiva del contenitore, dei suoi contenuti formali, sono aperti al dialogo relazionale con ogni aspetto dell'abitare. Lascia parlare lo spazio, sicuramente ti verrà in aiuto...per questo è fondamentale che il tuo autore/progettista ti stia accanto...non lasciarti distrarre da consigli del mercato del sabato....i consigli non pagati sballottano e basta!... mostra di piùArredare e colorare la cucina living della casa al mare
(3) commentiE' un alloggio ben servito, ci sono 2 bagni e 3 camere, oltre ad una zona living con un piacevole affaccio sul terrazzo. L'unica nota dolente penso possa essere il corridoio, lungo e cieco. Nonostante abbiate fatto la premessa di non voler effettuare opere edili, Vi consiglio di controsoffittare ed illuminare il corridoio con l'inserimento di luci led di ultima generazione, ce ne sono di deliziose, che creano un effetto affascinante e delicato, pur assolvendo la loro funzione di illuminare. Naturalmente è solo un consiglio, ma mi sento di darvelo perché penso possa essere un intervento minimo, ma utile. E veniamo ai colori: a mio parere può essere valido l'insieme di toni molto chiari, uniti agli azzurri. Non andrei oltre, mi sembra che l'impianto abbastanza rigoroso e schematico dell'alloggio non si presti ad utilizzare molte tinte; starei sulle sfumature dai bianchi fino agli azzurri. Nel mio sito trovate le foto di un alloggio che ho realizzato, al mare, con le pareti azzurre (in realtà una tinta tra l'azzurro e il grigio, creata appositamente per quel progetto). L'effetto è estremamente piacevole ed elegante e caratterizza gli ambienti in modo molto personale. L'uso del colore è importante; io sono una sostenitrice dell'armonia delle tinte, mentre non sono d'accordo con l'uso di troppi colori che, a mio parere, creano confusione. Spero di esservi stata utile, buon lavoro nella vostra nuova casa !... mostra di piùProgetto ristrutturazione aiuto professionale cercasi
(7) commentiManuela..consideri che un progetto al di là dello stato dell'immobile è composto da una serie di grafici e documenti che servono non solo per mostrarlo alla committenza, all'esecuzione dei lavori. Ma va allegato ad una serie di documenti da presentare al comune, o se si tratta di una nuova costruzione, ad un ingegnere per i calcoli, agli impiantisti per gli impianti sia elettrico che idraulico (lo stesso per una ristrutturazione). Comunque dipende da cosa va fatto, dalle dimensioni dell'immobile, da tutta una serie di cose insomma. Diciamo che per farle fare una idea ilmprofetto va calcolato sul costo di realizzazione dei lavori, che essi siano di ristrutturazione o nuova costruzione.... mostra di piùRistrutturazione appartamento al mare.
(10) commentiBuongiorno Olimpia. La prima domanda è: la camera ha i requisiti minimi per l'abitabilità? A Reggio Emilia non li avrebbe per una camera singola ( anche se di poco ), che deve misurare minimo 9 mq. Comunque per il letto utilizzerei ho un letto su di un armadio sottostante o un ponte. Per la cucina non capisco il perchè del disimpegno. Se decide di tenerlo ( o deve per motivi burocratici ), vi può inserire un armadio. Essendo l'appartamento piccolo, terrei un solo bagno, lasciando più spazio per la zona a giorno. Proprio perchè piccolo, è necessario sfruttare al meglio gli spazi per potersi rilassare e godersi la casa durante le vacanze. Le suggerisco di farsi fare un progetto da un interior designer per poter avere il risultato più adatto alle sue esigenze. Spero di esserle stata utile. Maria Federica Negro. Se desidera un preventivo per un progetto, mi contatti senza impegno a info@lifting-house.com... mostra di più- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
User