DILEMMA: LAVATRICE IN BAGNO Sì O NO?
lordcenzin
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (17)
eleonora burzichelli architetto
5 anni falordcenzin ha ringraziato eleonora burzichelli architettoDiscussioni simili
Dilemma box doccia bagno
(8) commentiCiao! Vedo che nel disegno viene raffigurata una parte di vetro di circa 80 cm, che mi sembra insufficiente per garantire la protezione. D'altronde metterla della stessa dimensione del piatto doccia, non lascerebbe più spazio per il movimento. A volte bisogna fare dei compromessi e in questo caso io consiglierei una soluzione con una doccia più piccola e chiusa e garantire uno spazio più ampio al lavandino, per un migliore godimento del bagno. Si può rendere il bagno moderno e attuale con altri piccoli accorgimenti.... mostra di piùDilemma: pittura in bagno, sì o no?
(10) commentise è una parte normale (cioè non della doccia o appena dietro lavabo/vasca) non avrai nessun problema con la pittura, anche senza usare resina o smalti o soluzioni particolarmente complicate. ovviamente usando prodotti di buona qualità. il mio bagno (usato quotidianamente anche da un bambino) ha due pareti trattate a pittura e sono perfette dopo anni...... mostra di piùRistrutturazione bagno principale con doccia e lavatrice
(13) commentiGrazie mille per la risposta, i miei timori non sono tanto per la finestra che si bagni o non si apra bene (la doccia a filo pavimento non si può fare, un mio vicino voleva farla ma l’impresa gli ha detto che non era possibile), quanto per il motore della tapparella (che deve essere inserito nel cassettone e potrebbe soffrire per il vapore) e per il posizionamento del soffione della doccia, perchè se anche la doccia può prendere l'intera larghezza del bagno, il soffione non può che essere messo al massimo a 50 cm dalla parete di sinistra, altrimenti va a sbattere contro la finestra quando si apre, ma considerati anche i minimi box doccia in commercio, credo che sia una misura in fondo ragionevole per poter fare una doccia comoda. E poi valutare la sistemazione della lavatrice, non posso che metterla in bagno, devo valutare se inserirla in un mobile apposito oppure in una struttura creata ad hoc in muratura o similari.... mostra di piùBagno con o senza fossetta ?
(33) commentiPenso che sia l'unica soluzione possibile, pur di eliminare quell'anacronistico coperchietto metallico. I coperchi dei sistemi di scarico per le docce a filo, che possono essere piastrellati con lo stesso materiale del pavimento, si possono adattare sia al sifone dello scarico della doccia che al sifone di raccordo o pozzetto che dir si voglia. Essendo entrambi sifoni ispezionabili, i coperchi piastrellabili di cui le ho postato le foto si possono togliere facilmente, quindi assolvono alla stessa funzione del coperchietto metallico "inguardabile", ma lo fanno con eleganza, anzi, donano al bagno un segno distintivo. Non so se ne esistano di circolari, nello show room dove ho acquistato il mio li ho visti solo quadrati, quadrati con angoli stondati o decisamente lunghi e stretti (quelli di ultima generazione). Quindi, se il piastrellista ha già tagliato le piastrelle per adattarle al foro circolare e le ha già posate, vedo di cercare un coperchio filo doccia circolare piastrellabile (il piastrellista dovrà solo ritagliare una piastrella e apporla sul coperchio predisposto), altrimenti può ancora intervenire in tempo e metterne uno quadrato come quelli sopra. L'alternativa sarebbe quella di togliere le sole piastrelle coivolte e rifare daccapo quel punto, ma spero non sia necessario arrivare a tanto, è solo la soluzione estrema. Comunque, Caterina, c'è una soluzione a tutto, non si preoccupi.... mostra di piùPiero Manganaro
5 anni faMiriam Andrisani
5 anni faabdo el
2 anni faMatteo Sonzogni
2 anni faX Y
2 anni famichele volpi - studio interior design
2 anni faUltima modifica: 2 anni fastefaniasasso61
2 anni faX Y
2 anni fastefaniasasso61
2 anni faX Y
2 anni fastefaniasasso61
2 anni faX Y
2 anni fastefaniasasso61
2 anni fa
Falegnameria Grelli