E' più importante il marchio venduto o il rivenditore di tale marchio?
Moroni Arredamenti
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (37)
Discussioni simili
bonus ristrutturazione 2018 e atto di notorietà
(1293) commentiInfatti. Se la sostituzione della caldaia, intesa come componente essenziale dell'impianto termico, dia diritto oppure no al bonus mobili, non lo stabilisce certo né la commercialista, né io né altri, ma solo l'AdE che è l'organo ufficiale in materia. L'agenzia si è espressa in merito nel ormai lontano 2016, con la corcolare n. 3 al punto 1.5. https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id=%7BBE25FA09-4445-4B1E-9962-8507FB6873A3%7D E quindi che la sostituzione della caldaia con una nuova a condensazione ed intesa come componente essenziale dell'impianto termico dia diritto al bonus mobili non ci piove. Ora il casino dove nasce? Nasce qualche anno fa, 2 se non vato errato, quando il governo prese un po' di lavori in ecobonus al 65% e li portò, sempre in ecobonus, al 50%. questo comportò, in prima battuta, che tutti, essendo le percentuali di detrazioni uguali tra ecobonus e ristrutturazioni, non compilasserò più le schede CPID nel portale ecobonus (che era l'unico portale ENEA che ci fosse). Facendo così però, lo stesso governo che aveva fatto la ca..ata, perdeva i dati sull'efficientamento energetico, tanto cari per cose tipo protocollo di Kyoto ecc. Così forzarono l'ENEA ad istituire un nuovo portale: quello per le ristrutturazioni in cui bisoganva e bisogna inserire tutto ciò che non può essere inserito nel portale ENEA ecobonus, anche cose che di fatto danno un risparmio energetico. Ma allora come si fa a capire in quale portale inserire cosa? Semplice: dipende dal tipo di ristrutturazione che si fa e cosa si sostituisce. Se la ristruttrazione è semplice, non si hanno particolari obblighi di legge sui componenti degli impianti da installare, viceversa se la ristrutturazione è più importante, la normativa distingue tra ristrutturazioni importanti di primo e di secondo livello, dettando verifiche termiche da fare e tabelle da rispettare. Facciamo l'esempio dei climatizzatori (non parlo di caldaie a condensazione perché ormai sono tutte a norma diciamo ecobonus). Ora, se compro un climatizzatore (PDC invertibile aria-aria) dal centro commerciale sotto casa, quelli da qualche centinaio di euro per intenderci, ecco che ho diritto al bonus 50 ristrutturazioni e posso solo inserirlo nel portale ENEA per le ristrutturazioni perché se tentassi di inserirlo nell'altro portale mi ritroverei con valori di COP ed EER non conformi e lo stesso portale non mi consentirebbe di chiudere la scheda. Mi bloccherebbe propio. Come accennavo prima, per le caldaie a condensazione il problema non sussiste perché ormai sono tutte, ma proprio tutte tutte a norma. E allora? In quale portale si inserisce la caldaia a condensazione per avere diritto al bonus mobili? Sembra indifferente, ma in realtà non è così. Se è vero come è vero che nel portale ristrutturazioni metto cose nuove, che mi consentono comunque di risparmiare, ma non esattamente a norma D.Lgs 192/05 (parlo di generatori ovviamente, va da se che per altre cose questo discorso non vale), allora perché dovrei mettere una caldaia a condensazione rispettosa del D. Lgs. 192 nel portale ristrutturazioni? Non c'è assolutamente nessun motivo, tanto più che la possibilità di accedere al 65% inserendo anche un dispositivo evoluto di controllo, oltre la caldaia e le valvole termostatiche c'è solo nel portale ecobonus. In ogni caso, per concludere, sia che si faccia accesso al bonus ristrutturazioni, sia se si faccia accesso all'ecobonus, il bonus mobili spetta: non mi risulta cioè che l'AdE abbia, successivamente al 2016, smentito se stessa. Ciò che conta è che la caldaia da sostituire sia a condensazione e sia anche un componente essenziale dell'impianto termico, un componente cioè senza del quale l'impianto non funziona. Oltre a questo, bisogna mettere anche le valvole termostatiche su ogni corpo scaldante e se si vuole il 65% anche il dispositivo evoluto.... mostra di piùColore e materiale pavimenti e pareti con tetto in legno naturale?
(51) commentiBuongiorno a tutti. Intanto mi presento. Sono Luca e sono nuovo. Insieme a mia moglie abbiamo da poco comprato un attico con travi in legno a vista che ci piacciono molto e vorremmo mantenere naturali. Rievoco questo post al posto di crearne uno nuovo perchè anche noi avremmo deciso di posare in sala e cucina un pavimento grigio. In particolare pensavamo alla serie Marazzi MyStone Ardesia color cenere. Premetto che sala e cucina sono di fatto un unico locale separati da un muretto alto 110 cm. Allego foto per rendere maggiormente l'idea. A noi piace molto l'idea naturale e se permettete un po' rustica che l'effetto pietra con le travi in legno possano dare al locale. Inoltre anche la venditrice Marazzi ci diceva che questa pietra a differenza di altri grigi è comunque molto calda. Volevo quindi un vostro parere esperto. Opinioni su modello scelto, colore, abbinamento con travi a vista, consigli su dimensioni piastrelle (noi saremmo orientati per un 60x60 ma qualcuno ci diceva meglio più grandi e rettangolari solo che costano molto di più). Infine anche la posa... noi eravamo orientati per il diagonale ma la signora dell'esposizione dice che non si usa più. Nel resto della casa (3 camere e corridoio ...bagni esclusi) metteremo invece un parquet rovere lucido o più probabilmente spazzolato anche su consiglio del fornitore (pareri a riguardo?). A noi "l'effetto baita" non dispiace ma abbiamo 2 bimbi piccoli, gatti e siamo abbastanza festaioli quindi in sala e soggiorno proprio non ce la sentiamo di posare il parquet e i vari effetto parquet non ci hanno mai convinto fino in fondo. Allego quindi una foto di sala e cucina per rendere meglio l'idea. Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darci un parere. Luca e famiglia... mostra di piùaiutatemi a trovare il marchio di questa cucina
(33) commenti@Franco2018 io dopo un anno posso assicurarti che non mi sono pentita. unica cosa, ho notato che in prossimità della colonna forno e del lavello sono cadute delle macchie di unto e non riesco a toglierle, quindi ti consiglio una passatoia/tappetino in prossimità delle due zone. per il resto mi godo la vista del legno ovunque... mostra di piùEsplosione di fenix
(95) commentiNo Architetto, vige un fraintendimento di fondo. Non ho espresso l'esigenza personale di opzioni alternative o...o...o. Discutevamo di ante e il suo intervento ha messo in luce una spesa inadeguata x l'adozione del Fenix in tale funzione. Io ho provato ante in laminato, in laccato, in impiallacciato. E x l'anta trovo il Fenix possa essere una buona proposta, x resa estetica e x funzionalità (il laccato e l'impiallacciato, che ho, sono molto più delicati e costano almeno altrettanto). Non ricerco la proposta inflazionata che sia "up to date' dettata dalle speculazioni commerciali nelle mie scelte, ricerco piuttosto qualità dei materiali e la possibilità di una soluzione "senza tempo". Il mio dialogo verteva sul chiarire la sua affermazione di una alternativa al Fenix ed ora ho inteso sia il laminato o il laccato...se ho estrapolato correttamente il suo punto di vista. Al contempo la sua opinione non è modesta, visto che è esercizio di professione...almeno io non la ritengo tale. Un buon seguito di giornata... mostra di piùCizeta Parquet - Antonio Zilli
5 anni faMoroni Arredamenti ha ringraziato Cizeta Parquet - Antonio ZilliMoroni Arredamenti
5 anni faMoroni Arredamenti
5 anni faMoroni Arredamenti
5 anni faShowroom Le Porte
5 anni faUltima modifica: 5 anni faMoroni Arredamenti ha ringraziato Showroom Le PorteFonte del Rustico
5 anni faUltima modifica: 5 anni faMoroni Arredamenti ha ringraziato Fonte del RusticoMoroni Arredamenti
5 anni faShowroom Le Porte
5 anni faUltima modifica: 5 anni faMoroni Arredamenti ha ringraziato Showroom Le PorteFonte del Rustico
5 anni faUltima modifica: 5 anni faMoroni Arredamenti ha ringraziato Fonte del RusticoMoroni Arredamenti
5 anni faCinzia Marelli
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faHermann
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faHermann
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faHermann
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faFranco2018
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faUltima modifica: 3 anni faCinzia Marelli
3 anni fa
Showroom Le Porte