Frazionamento appartamento
Antonella Pirozzi
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
labzona
4 anni faGalleria Interni Arte
4 anni faDiscussioni simili
divisione appartamento
(5) commentiCerto che è fattibile. Io consiglierei di realizzare una scala interna, per il nuovo appartamento. L'intervento va valutato e definito con uno strutturista ma se il foro del solaio è inferiore al 1.5mq non ci sono pratiche troppo complesse e onerose. Il frazionamento in alcuni comuni non è nemmeno oneroso. L'appartamento di tua madre potrebbe mantenere l'ingresso a fronte dell'attuale dispensa e svilupparsi nella zona a sx, corridoio compreso. La nipote accederebbe dal piano mansardato e poi scenderebbe nella zona notte ricavata a destra. Si possono valutare diverse opzioni. Contattami pure sul mio houzz se vuoi verificare le metrature e le opere necessarie all'intervento.... mostra di piùRistrutturazione appartamento Genova
(0) commentiQuesto progetto è un pò diverso dai nostri soliti incarichi, si tratta di ristrutturare un appartamento in una palazzina di fine 800, situata in una delle zone residenziali di maggior pregio di Genova, la zona di Castelletto. Dicevo un pò diverso perchè qui la committenza ha scelto uno stile più classico in rispetto dell'architettura esistente. L'appartamento è frutto di un frazionamento di un'unità che prendeva l'intero piano nobile del palazzetto e per questo si presenta con ampi spazi non divisi che originariamente erano adibiti a saloni ma poco vivibili, quindi come prima cosa abbiamo razionalizzato gli spazi interni, dividendo la zona giorno dalla zona notte, creando una suddivisione in vani che rimodula gli spazi: la cucina, una cameretta studio, la camera padronale, un locale spogliatoio etc. Particolarmente interessante il nuovo ingresso, una galleria che distribuisce e collega i vari spazi della casa. Come dicevo sopra lo stile si richiama più ad uno stile che guarda al classico;, sono state restaurate le vecchie buosserie, le finestre in legno, le porte con i bei fregi dei sovraporta le antiche cornici in stucco del salone. recuperati i pavimenti in parquet e quelli in graniglia con disegni a mosaico, Il resto del progetto si gioca sull'uso dei colori, colori forti, vivi, il blu intenso dell'ingresso, il granata del bagno che si sposa con il marmo, il verde salvia della cucina etc. Infine un ultima nota sulle luci. Ove possibile sono stati utilizzati pezzi moderni, di design come la bella lapada "scudo" a led finitura in foglia d'oro o la sospensione "Sisma" dell Karman... mostra di piùfrazionamento immobile
(8) commentiNel progetto di una nuova distribuzione interna degli ambienti cercherei di evitare interventi sulle murature portanti e mi concentrerei sull'ottimizzazione degli spazi esistenti. Per esempio cercherei di dividere l'ampio soggiorno esistente che ha due grandi aperture in due locali, uno per il giorno e uno per la notte. La camera adiacente invece la abbinerei all'altra unità al livello inferiore chiudendo e dividendo in due il disimpegno esistente e inserirei proprio lì un angolo cottura aperto sul living. Lascerei quindi il bagno lì dove si trova ora e ne creerei un altro per la seconda unità proprio all'ingresso dove c'è la finestra.... mostra di piùNon so dove mettere il bagno
(41) commentiSalve, allego una planimetria per una possibile distribuzione degli spazi. Ingresso ( 1 m di larghezza) con cucina in linea e zona studio/colazione integrata. Camera da letto matrimoniale, separata dalla zona giorno, tramite una vetrata. Bagno con ventilazione naturale, in adiacenza alla camera da letto. Nella zona giorno è presente un tavolo e un divano che all'occorrenza diventa un altro posto letto. E' un'idea, spero possa esserle utile. Un saluto Arch. Simone Filippone... mostra di piùmyordinarydesign
4 anni faAIM Studio - Architettura e Design
4 anni faAntonella Pirozzi
4 anni faRAIMONDO MASU TEAM
4 anni faAntonella Pirozzi
4 anni fa
RAIMONDO MASU TEAM