cucina laccata lucida e' delicata?
johega521
4 anni fa
Ultima modifica:4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (21)
johega521
4 anni faUltima modifica: 4 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
4 anni faDiscussioni simili
Aiuto scelta cucina
(6) commentiBuonasera Nicole, anch'io preferisco la prima immagine. ma terrei le colonne scure, la penisola in bianco e forse preferirei anche il piano in bianco. non vedo i fuochi nel 3D relativo alla sua cucina. e forse anche la disposizione degli elettrodomestici andrebbe rivista.. il frigo rimarrebbe tutto a destra nell'area colonne con apertura a dx o sx? a disposizione, Arch. Chantal Forzatti... mostra di piùcucina laccata: si o no?
(1) commentiBuongiorno Arianna, il nostro consiglio è quello di acquistare la cucina che più le piace perché ogni materiale ha i suoi pro e contro. Ad esempio se valuta una laccatura lucida è più facile vedere contro luce le ditate è vero, ma è altrettanto semplice toglierle proprio perché si vede bene dove sono e spesso basta solamente un panno umido. Se la cucina fosse opaca invece le ditate ci sarebbero comunque, si noterebbero un pò meno su un colore scuro e un pò di più su un colore chiaro ma a volte ci potrebbe essere l'effetto sorpresa della ditata sfuggita alla pulizia. Le finiture che nascondono meglio le impronte sono sicuramente quelle ad effetto materico tipo legno o cemento ma il risultato estetico è decisamente diverso da quello di una cucina laccata lucida. La soluzione è spesso l'inserimento della maniglia, che se di facile presa evita di toccare le ante in più punti.... mostra di piùcucina bianca laccata lucida o opaca?
(7) commentiBuonasera io ho una cucina laccata opaca della Scavolini e dopo soli tre tre mi ritrovo numerose macchie indelebili proprio vicino alle gole. Mi è stato riferito che il laccato opaco è più poroso e se l'avessi presa lucida probabilmente non si sarebbe macchiata. È vero le ditate quotidiane non si vedono e si pulisce con un panno ma è molto più delicata, io apro le ante sempre con il terrore di non avere le mani sufficientemente pulite!... mostra di piùCompletamento design cucina e dilemma paraschizzi
(24) commentiDirei che di proposte ne hai avute!! Faccio una breve sintesi provando ad aggiungere qualcosa per chiarire le idee: 1 vetro retroverniciato Disponibile in qualsiasi colore ncs con finitura lucida o acidata ( effetto satinato) 2 resina Oltre alla tinta unita puoi inserire spatolati, decori elementi a leggero rilievo o annegarci foto o carte da parati ( io collaboro con 2 decoratrici di Como molto brave le trovi qui o su internet; l’azienda si chiama qubico) 3 grès Oltre alle classiche piastrelle ti suggerisco laminam fanno pannelli in grès sottili e di grande formato ( senza fughe) con effetti più o meno materici. Da valutare sicuramente! Ovviamente ci sono poi anche soluzioni più economiche come i laminati o gli smalti applicati direttamente a parete (buon risultato con il vantaggio di poter intervenire successivamente e modificare il colore della tua cucina nel tempo senza grossi investimenti... Spero di esserti stato utile.. se vuoi ulteriori chiarimenti , contatti o informazioni più dettagliate scrivimi o chiama tranquillamente!... mostra di piùmyordinarydesign
4 anni faTecnoCad
4 anni fajohega521
4 anni faUltima modifica: 4 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
4 anni faelisascarpa63
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faHome di Valeria Miniussi
3 anni faMarianna Di Gregorio
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faHome di Valeria Miniussi
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faMarianna Di Gregorio
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faarchèTìpe
3 anni faGloria
3 anni faHome di Valeria Miniussi
3 anni faAlex Nicol
3 anni fajohega521
3 anni fa
Studio Architettura Martelli