Consiglio per rinnovare corrimano scala
8 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
- 8 anni fa
- 8 anni fa
Discussioni simili
Come rinnovare una scala
(43) commentiChieda Aldo comunque un preventivo in qualche marmeria, spesso i prezzi non discostano così tanto dalle piastrelle di un certo livello, certo non punti alla migliore tipologia di Calacatta. Purtroppo si noterà la differenza di materiale tra il Calacatta vero e la piastrella, il marmo ha un'altra mano e invecchia in modo diverso, le consiglierei vivamente visto la piccola quantità di spendere di più. Se invece il prezzo dovrebbe farla da padrone sicuramente la piastrella effetto pietra è la soluzione forse meno impattante.... mostra di piùConsiglio per recupero appartamento per AIRBNB??
(8) commentiBuongiorno Enrico, Per un progetto completo, come il tuo, è necessario sedersi a un tavolo e fare le dovute valutazioni, solo in questo modo potrai riuscire a ottenere un risultato che possa soddisfarti stabilendo un budget di spesa entro cui restare con i lavori. Se ti può interessare possiamo fare qualche valutazione, ma sarebbe necessario incontrarsi e fare quattro chiacchiere per entrare più nel dettaglio. Ci occupiamo di interni, il nostro team composto da seri professionisti ti può offrire tutti i servizi, dalla progettazione, all’home staging fino alla ristrutturazione chiavi in mano. Se ti può interessare senza impegno possiamo fare un sopralluogo e incontrarci per vedere se possiamo collaborare per realizzare il tuo progetto. Il nostro recapito email è info@simonedemartini.com, inviaci i tuoi contatti e saremo lieti di richiamarti per una consulenza.... mostra di piùChiedo aiuto per rinnovare ingresso/soggiorno!
(8) commentiSalve Paola le scrivo di nuovo solo per spiegarle meglio la mia idea per il muretto nell'ingresso, visto che dal progetto non si capisce bene. Pensavo ad muretto tipo quello che ho studiato per casa mia. il mio l'ho voluto molto sagomato, per lei sarebbe preferibile un semplice rettangolo con solo l'angolo superiore stondato. Ho realizzato questo tramezzo per vari motivi uno la necessità di recuperare spazio per inserire la colonna-contenitore che tanto desideravo e di conseguenza spostare sia il citofono che gli interruttori, due per evitare che entrando in cucina ci si trovasse di faccia il laterale di un mobile così ingombrante. Per amor di chiarezza e per evitare critiche le dico che per realizzare questo muretto ci sono voluti solo due giorni il primo per realizzare la struttura e stuccarla e il secondo per dipingerla, per spostare gli interruttori sono occorse un paio d'ore in collaborazione con l'operaio del cartongesso. Per quanto riguarda il battiscopa è bastato andare con un campione ( se non ce l'ha basta anche una buona foto) in un grande negozio di mattonelle dove sono riuscita a trovare qualcosa di molto simile, e poiché il tramezzo non ha continuità con gli altri battiscopa, la differenza non si nota affatto. Non so se anche nel suo caso sia opportuno spostare gli interruttori dipende da quanto spazio resta sull'altro lato per posizionare l'armadio, comunque se decide di realizzarlo le consiglio di mettere dei profili in metallo per proteggere gli spigoli perché essendo una zona di passaggio e il cartongesso un materiale delicato sicuramente durerebbero poco, io ne ho trovati di sottilissimi da " progress" e li ho fissati con il silicone trasparente.... mostra di piùConsiglio scala interna tiranti oppure no?
(4) commentiPotresti far integrare la scala esistente dal fabbro, certo non so quanto ti converrebbe rispetto alla sostituzione dell'intero corrimano. Dovresti valutare con i preventivi di entrambe le soluzioni alla mano. Per integrazione intendo una cosa del genere: Per il colore, invece puoi agire in due modi: o dipingendo le pareti su cui corre la scala (nella loro interezza, non solo il sottoscala) con un colore forte e caratterizzante e la scala prevederla bianca come il resto delle pareti, o al contrario dipingendo la scala con un bel colore forte e il resto tutto chiaro. I tortora, i grigi, seppur chiari e i bianchi, andranno benissimo come base, poi con il legno ci stanno bene un pò tutti i colori "freddi" e quindi che non contengono giallo al loro interno. Io ci vedo bene il verde bosco, con il legno e i colori chiari è perfetto.... mostra di più- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
flavia benigni architetto