Parquet
Giuseppe Robbiati
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
nico1585
4 anni faEla Likaj
4 anni faDiscussioni simili
Parquet rovinato, come sistemarlo?
(16) commentiCiao Irene sono un parchettista Ferruccio Mattiello, ho guardato attentamente le foto che hai postato e penso che il pavimento sia un vecchio tavolato di una volta, montato a chiodi, questo è il motivo per cui non puoi stuccarlo con niente in quanto le tavole si muovono e questo loro muoversi ( non è un difetto ma una caratteristica di quel pavimento ) fasì che lo stucco un rimanga nelle fessure che mi sembrano abbastanza importanti. Spero di esserti stato utile.... mostra di piùConsigli "Parquet industriale"
(15) commentiBuon giorno a tutti, potendo dare un consiglio alternativo, noi abbiamo risolto in diverse occasioni problematiche di pavimenti, con la decorazionepittorica e con materiali cementizi; ovviamente la fantasia che si può dare con il pennello lascia ampio spazio all'effetto finale che si vuole ottenere, vi mando delle fotografie, dove si può notare delle finte pietre come potrebbe essere finto legno o marmo o finte piastrelle...qui il fondo è cemento successivamente decorato con finte pietre effetto piastrelle questo è un pavimento di una pasticceria che in origine era marrone scuro e molto rovinato, lo abbiamo recuperato con una pittura specifica, dando più luminosità al locale e creando la decorazione a rombi in tema con il mobilio, l'effetto è molto caldo e ben resistente!... mostra di piùMuffa listelli parquet
(5) commentiSemplicemente è un parquet in rovere chiaro che è stato rilevigato da poco; purtoppo hanno usato uno stucco da legno per sigillare le fessure formatesi nel tempo troppo scuro per quel legno; così questo è stato "bevuto" dal legno di punta dei listelli (lato corto) scurendoli alle estremità. Non è muffa, col tempo prendendo luce il parquet si scurirà leggermente e l'effetto sarà meno marcato; .... ormai non ci si può fare più niente... (oppure carteggio per togli la vernice protettiva, impregnare il parquet scurendolo per accompagnarlo e successiva verniciatura trasparente)... mostra di piùParquet sì.... Parquet no?
(21) commentiConcordo con Liadesign e con la sua spiegazione. Va effettuata una scelta oculata sul materiale perché non tutti i parquet masselli possono essere posati su un massetto radiante ma altresì non vanno esclusi per principio. In un appartamento di 65 Mq consiglio un parquet in listoni dal formato massimo di cm. 15 di larghezza, cm 120-140 di lunghezza e spessore 11-14 mm. perché è il formato che consente di avere un aspetto visivo abbastanza variegato. Essendo un piano rialzato potresti optare per un tappeto all'ingresso realizzato con altro materiale (giusto lo spazio dell'apertura del portone e poco più) da cui poi parti col parquet per tutto l'appartamento (io sono scettico sul parquet nella zona antistante la cucina mentre sono favorevole al parquet in bagno persino come rivestimento). Ma mi raccomando una cosa: rivolgiti ad un parchettista esperto che magari ti consigli un rivenditore esperto e con parquet di qualità.... mostra di piùGiuseppe Robbiati
4 anni faGloria
4 anni faGiuseppe Robbiati
4 anni fa
AltaDimora