come illuminare il mio salotto e corridoio con il soffitto a tetto..
Ivan Paolini
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (17)
labzona
6 anni faStudiodesignmerli
6 anni faDiscussioni simili
"Il mio salotto "
(11) commentiOk, ora posso dirti anche la mia. Il consiglio di Mikea è completo e valido, ma magari ti fa comodo un'idea in più. Dividerei anche io la zona in 3 microzone + 2 zone d'attenzione : 1 zona lettura/ospiti 2 zona relax camino 3 zona tv 4 corridoio 5 nicchia (come da disegno) Come ha sostenuto Mikea le due colonne creano impiccio, ma se cerchiamo di dare anche a loro caratteristica all'interno dell'ambiente risulteranno meno invadenti. Chiudendo un lato, come ti ho abbozzato nello schema, si creerebbe una nicchia di 98 x 85 che puoi pensare o di chiuderla e fare una cappottiera (comoda essendo raggiungibile dalla bucatura nel corridoio/ingresso) oppure attrezzarla con mensole da destinare ad esempio a piccolo vivaio. La zona 1 la attrezzerei a zona lettura e area the/caffè con gli ospiti: parete a scaffale con poltroncine e tavolino, una piantana per leggere e magari uno stereo con cui ascoltare buona musica. La zona 2 area camino e relax. Penserei ad una chaise longue e camino con porta legna, magari con cantina vini o amari (se piace) per rilassarsi dopo una giornata stressante. La 3 è la zona della tv con divano grande che da le spalle al camino e parete attrezzata. La tv è da posizionare, quindi, lungo la parete di 409 cm. Non dimenticare il corridoio, valorizzalo adeguatamente. Potresti pensare ad una galleria di fotografie o stampe e ad un bel tappeto. Ti consiglio in ultimo di arredare con piante e un buon sistema di illuminazione. In ambienti così grandi e articolati si rischia di perdersi per strada nell'arredo. Gioca con le tinte delle pareti, prediligendo i grigi e prevedendo quadri alle pareti e senza dimenticarti di delimitare ogni zona (1,2 3) con tappeti scenici. Ecco qualche ultima foto per ispirarti. Facci sapere!... mostra di piùcome predisporre il salotto?
(3) commentiCiao, mancano delle misure importanti come la larghezza delle aperture -ingresso e balconi- , ad esempio non si capisce se i 4,19 mt includono il varco del corridoio o meno. Ti invito quindi, per avere delle risposte precise e non abbozzate, di inserire le dimensioni mancanti. Detto questo ti descrivo cosa farei io, così di getto (il tutto ovviamente andrebbe verificato con le misure di cui sopra). Abbandonerei l'idea di aggiungere alla cucina così strutturata un'isola, la stanza, come temi, risulterebbe troppo pressata e sovraccaricata. Il discorso isola si potrebbe fare pensandola come unico piano d'appoggio dell'intera cucina, comprensiva quindi di piano cottura e lavello, ma temo di capire che hai già predisposto l'angolo con le piastrelle e gli scarichi a parete e che questo non sia più modificabile. Nel caso non fosse come ho dedotto ti lascio anche una possibile variante con isola e colonne. La parete attrezzata, di primo acchito si potrebbe pensare di posizionarla sulla parete lunga, quella da 4, 19 mt, però sorgerebbe il problema riflessi sulla Tv della porta finestra di fronte. Per tanto a mio avviso la soluzione vincente è quella di sistemare la tv sulla porzione di 3,19 mt e il tavolo, rotondo che meglio si sposa con l'angolo retto del muro, lasciarlo illuminato della luce dei balconi. In attesa di misure più precise.... mostra di piùcome rinnovare il corridoio?!?
(15) commentiCiao Daniela, la domanda principale è: quanto vuoi investire su quest'ambiente? La domanda è fondamentale perchè si posson fare tante cose..ma tutte sono legate ai costi. Vedendo l'immagine e non conoscendo l'assetto estetico della tua casa, direi che comunque necessita di qualche intervento, sicuramente una delle cose immediate sarebbe il consiglio già dato da Officine Vitt. perchè il colore delle porte abbinato al pavimento a mio giudizio ti dà una resa poco elegante, cosi come la scarpiera a vista che da un pò la sensazione di datato (se la devi mantenere la dipingerei come le porte). Poi realizzerei un ribassamento sulle tre porte in fondo visto che già ora è stato sottolineato con una cornice che unisce le porte...e poi posizionerei delle antine accessibili dalle due stanze (antine sopraporta). Poi giocherei con i colori e se il budget lo consentisse andrei a creare una controparete in cartongesso (o altro materiale) a destra..inglobando le scarpiere e creando delle nicchie in simmetria alle porte...insomma dare simmetria e ordine e poi accentuare la lunghezza con colori e illuminazione..ad esempio 3/4 lampade in successione. E comunque molto dipende dallo stile che ami e che ha o meglio, vorresti dare alla casa, perchè se fosse classico ad esempio inserirei cornici a soffitto e boiserie (anche solo profili da verniciare) a pareti. Insomma, come quando hai un problema fiscale vai dal commercialista o come quando ne hai uno legale vai dall'avvocato...quando hai un esigneza per la casa dovresti andare da un progettista che ti da fiducia e ti risolva il problema o semplicemente (come diceva una celebre frase)chi ha il compito di "dare al cliente non quello che voleva ma quello che non aveva mai sognato". Spero di averti dato un pò di input interesanti. Saluti... mostra di piùLampade e specchi per il mio bagno
(68) commentiAgnese, grazie, immaginavo fosse Max Devotional, mi hai dato conferma. Le appliques che hai acquistato sono a dir poco bellissime, perfette, ottima scelta (ho cercato di cliccare su "mi piace" ma senza risultato, problemi tecnici). Poco importa che siano riproduzioni, il bello è bello, e in più hai la certezza che siano conformi alle norme di sicurezza più recenti.... mostra di piùA P
6 anni faUltima modifica: 6 anni faFonte del Rustico
6 anni faFonte del Rustico
6 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
6 anni faIvan Paolini
6 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
6 anni faIvan Paolini
6 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
6 anni faStudiodesignmerli
6 anni faViviana Severini
6 anni faIvan Paolini
6 anni faArianna Amati
6 anni faMakeUpYourHouse di Monica Taroni
6 anni faViviana Severini
6 anni fa
RAIMONDO MASU TEAM