Come piantumare un Giardino sovrastante il piano -1 dei Box
ella re
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (27)
ella re
5 anni faDiscussioni simili
Meglio Giardino o Terrazza?
(213) commentiTerrazza coperta da un bel pergolato....sdraia, libro, bibita, sguardo che si perde verso il mare.....il mio sogno da sempre!... mostra di piùTerrazza
(8) commentiCiao, ho atteso un po' prima di risponderti perché la situazione mi ha lasciata un po' perplessa per diverse ragioni: qualunque sia il tuo clima hai un terrazzino ombreggiato, che si può in ogni caso sistemare più che bene trasformandolo magari anche in un giardino d'inverno. Ovviamente dipende da quanto puoi spendere.La richiesta poi è un po' generica (niente di nuovo), ma si evince che tu sia poco convinto/a o comunque un po' attendista e forse un po' pigro/a? Per ottenere buoni risultati devi impegnarti, anche perché lo spazio sembra piccolo, ma va tenuto bene, e richiede molto lavoro.Non hai neanche espresso un particolare desiderio se non quello di avere fiori (cosa che in ombra è un pochino più difficile). Poi c'è la situazione architettonica che è un po' quella che troviamo in tutta Italia, con scelte e finiture non particolarmente felici. Hai pensato che potresti tinteggiare o cambiare le piastrelle del pavimento?Sarebbe davvero un grande inizio. Poi ho notato che hai due scoli per l'acqua agli estremi del terrazzino, in corrispondenza di quelli del vicino del piano di sotto e presumo dei quelli dei piani superiori. Non sembra esistere una canaletta di sgrondo. Questo potrebbe essere un problema o nel condominio tutti sanno che le acque di irrigazione cadono in determinati punti? Per il resto, solo pazienza, organizzazione, scelta di buoni materiali e coerenza nel design.... mostra di piùVorrei ma non posso...
(70) commenti@Falegnameria su misura magari!!!!! Anch'io vorrei tanto un DeChirico!!! :) Io, in attesa di potercelo permettere (ahahahah), mi accontento di realizzarne una copia d'autore.. Se vuole, è in vendita! ;-)... mostra di piùVilla 900- si o no ?? a che prezzo ??
(5) commentiOttima scelta, non scontata! Queste case hanno un sapore speciale. D'accordissimo con Valeria: compatibilmente con le tue esigenze, mantieni il più possibile l'impianto originale (che mi sembra già un'ottimo punto di partenza) e se possibile anche qualche finitura. Splendido anche il giardino! Il budget che ti sei dato è ragionevole, a patto di non stravolgere la distribuzione interna. Prima dell'acquisto, ti consiglierei di valutare comunque con un tecnico che non siano necessarie opere di consolidamento, con lui dovresti valutare con attenzione l'opportunità di eliminare il solaio del sottotetto. Bella l'idea della veranda. Parliamo per esperienza: lo scorso anno abbiamo acquistato una scuola degli anni '30 con una conformazione non molto diversa dalla tua casa. Noi abbiamo avuto la fortuna di non dover rifare il tetto; la spesa maggiore è stata quella per gli impianti, soprattutto quello idrico-sanitario. Le uniche opere murarie hanno riguardato l'inserimento di una doccia nel piccolo bagno esistente e la creazione di un secondo bagno al piano primo. Abbiamo mantenuto le porte e i pavimenti in legno, con tutte le irregolarità del caso. L' arredamento lo stiamo costruendo passo passo, recuperando pezzi d'epoca e integrandoli con pezzi più moderni. Un progetto, vissuto in primissima persona, di cui siamo particolarmente fieri! (Le nostre vacanze le abbiamo passate sul ponteggio a restaurare le decorazioni della facciata!). Il nostro studio è a Monza, ma normalmente seguiamo cantieri in tutta la Lombardia.... mostra di piùRAIMONDO MASU TEAM
5 anni faUltima modifica: 5 anni faella re
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni fapaolo geom. erre - garden designer
5 anni faArch Sara Pizzo - Studio 1881
5 anni fapaolo geom. erre - garden designer
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni faella re
5 anni faella re
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni faUltima modifica: 5 anni faella re
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni faUltima modifica: 5 anni faArch Sara Pizzo - Studio 1881
5 anni faUltima modifica: 5 anni faella re ha ringraziato Arch Sara Pizzo - Studio 1881paolo geom. erre - garden designer
5 anni faella re
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni fapaolo geom. erre - garden designer
5 anni faella re
5 anni faella re
5 anni faRAIMONDO MASU TEAM
5 anni faUltima modifica: 5 anni faLidia Zitara
5 anni faDaniele Stefania Saccà
13 giorni faing_enuo
7 giorni fa
paolo geom. erre - garden designer