Suggerimenti per progettazione zona giorno
Valentina Fornasier
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Valentina Fornasier
4 anni faDiscussioni simili
ho bisogno di aiuto per la cucina e zona giorno
(8) commentisaremmo felici di aiutarla. siamo un azienda che ormai da 50 anni anni si occupa di progettazione di interni e produzione mobili su misura. se vuole può visitare il nosto sito internet più espressamente nella zona progettazione sito. se è interessato basta che ci scriva alla nostra mail info@irtem.eu e un nostro incaricato sarà felice di spiegarle in che modo operiamo tradizionalmente. distinti saluti e spero di esserle stato d' aiuto Bernardo... mostra di piùColore per pareti zona giorno
(19) commentiGrazie! stiamo procedendo alla progettazione-arredo dell'intero soggiorno, mantenendo intatta la zona pranzo e il divano, e intervenendo solo sull'aereo delle pareti. Stiamo considerando di utilizzare la carta da parati, eventualmente anche solo su porzioni di parete :) il tappeto è di Leroy Merlin, era disponibile anche in altre tonalità ma l'azzurro polvere ci è subito piaciuto.... mostra di piùconsiglio per zona giorno (colori muro e mobile
(9) commentiGrazie delle ulteriori risposte, @Flavia ha ragione non è facile non avendo ben presente l'ambiente ma ancora non ci vivo e non ho possibilità di fare altre foto e molte cose che ora sono presenti non ci saranno più. Quando sarò lì avrò possibilità di pensare meglio a come sistemare ma volevo iniziare a guardarmi intorno per i mobili e ho pensato di chiedere già consiglio. Sono sempre più convinta sul mobile TV bianco e moderno. @Paola bella l'idea di prenderlo aperto o prendere solo una mensola e mettere delle ceste, non ci avevo pensato e forse alleggerisce un po' l'ambiente. grazie ancora ad entrambe.... mostra di piùAiuto per zona giorno
(8) commentiBuongiorno CHIARA, visto che la muratura è portante e gli interventi sono limitati, io procederei così: ZONA GIORNO: - eliminare la parete divisoria con la cameretta - spostare la cucina sulla parete a ridosso della scala sulla sx - trasformare il bagno 1 in lavanderia e utilizzare la parte rimanente per ripostiglio in questo modo la zona giorno sarebbe più ampia e avrebbe una zona servizi isolata. ZONA NOTTE - nella cameretta invertirei letti e armadio, in questo modo forse ci sarebbe la possibilità di ampliare leggermente il bagno, ma dubito si possa mettere una vasca freestanding. Naturalmente una progettazione più attenta e ragionata potrebbe tirare fuori soluzioni alternative, non evidenti in questo momento. Premesso questo, visto che la casa è in fase di acquisto, le suggerisco di chiarirsi bene le priorità/necessità che deve soddisfare la sua casa. Perché questo immobile è molto vincolato (vista la tipologia strutturale) e pertanto non le consentirebbe ulteriori modifiche in futuro. Per fare un acquisto è importante che prima delle possibilità funzionale e strutturali, ci sia una certa sintonia tra lei (e la sua famiglia) con l'immobile, una specie di amore a prima vista. Una casa è il luogo nel quale sentirci "nel posto giusto", se lei si è innamorata di questa casa, sicuramente troverà le giuste soluzioni per adeguarla ai suoi bisogni! www.animarchitettura.com... mostra di piùAlessandro
4 anni faValentina Fornasier
4 anni faGiacomo Andreoletti
4 anni faValentina Fornasier
4 anni faGiacomo Andreoletti
4 anni faSDesign
3 anni fa
Giacomo Andreoletti