Lavanderia/ripostiglio...come strutturarla?
Matteo Barbieri
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
GLBDESIGNLAB
4 anni faDiscussioni simili
progetto migliorabile?
(27) commentiAnche questa potrebbe essere un'alternativa, che mantiene la zona notte padronale in alto, nonché un secondo bagno... controllando meglio le misure si potrebbe ottenere anche un piccolo ripostiglio. Come già detto gli spazi ci sono, e vale la pena che tu approfondisca meglio col tuo progettista. Nel caso in cui invece ne stia cercando uno, nella community potrai sicuramente individuare qualcuno che faccia al caso vostro!... mostra di piùBAGNO CON LAVANDERIA
(8) commentiCiao Beatrice, ho provato a farti uno schema di bagno e lavanderia, e non ho resistito a fare delle micro modifiche all'area studio/ingresso, come vedi. Se l'idea è quella di inserire una lavanderia in bagno, temo dovrai rinunciare al doppio lavabo in favore di una vasca maxi e un lavello per lavanderia in antibagno. Qui ho predisposto lo spazio lavabo, appunto, e la colonna lavatrice/asciugatrice o semplicemente lavatrice/ripiani. Il bagno, quindi, si sviluppa di conseguenza, con doccia sotto finestra e sanitari in linea: ecco appunto la vasca lavello che intendevo. Come puoi vedere poi dallo schema in alto, ho segnato una zona d'ampliamento per lo studio, oltre a guadagnare metratura regolarizzi la pianta; di fronte a questo puoi inserire un armadio a muro per cappotti e scarpe. Ovviamente da qui puoi solo partire, non è nessun punto d'arrivo. Buon lavoro!... mostra di piùHELP Progettazione Bilocale 70 mq
(28) commentiQuesta sezione del portale serve proprio a questo, chi ci si trova chiede consigli e suggerimenti ai tecnici, cercando di immaginarsi le eventuali variazioni all'immobile di suo interesse secondo le proprie esigenze ed idee, valutando se fa o meno al proprio caso. E' naturale e scontato, ed immagino che anche Fabrizio ne sia consapevole, che qui non si possano avere dei progetti ma pareri, orientamenti, idee che poi NECESSARIAMENTE ANDRANNO CALATI NEL PARTICOLARE mediante OPPORTUNE VERIFICHE E VALUTAZIONI DI CONCRETA FATTIBILITA'. Oggi la progettazione vede il" cliente" non più estraneo al processo ma giustamente molto partecipe e spesso anche desideroso di provare con mano le variazioni attraverso le numerose applicazioni amatoriali a disposizione, ma questo non sostituirà mai la competenza e le necessarie valutazioni tecniche di un professionista.... mostra di piùConsigli per parete in vetrocemento esistente
(43) commentiBuongiorno è passato del tempo e ad aprile inizieranno i lavori. Ho seguito i vostri consigli, per la cucina e per la camera da allargare... Volevo ancora chiedervi in merito alla stanzetta da allargare.... La stanza è 2,3 x 4,3 quella da restringere 3,3 x 4,3. La pri possibile sarà la cameretta e dovrà avere un letto con un letto estraibile sotto.. e l'altra stanza che rimarrà fuori dalla zona notte dovrà avere un divano letto...per i nonni .... Come disporli al meglio?... mostra di piùMatteo Barbieri
4 anni faMatteo Barbieri
4 anni faArchitetto Paola Biorcio
4 anni faMatteo Barbieri
4 anni faArchitetto Paola Biorcio
4 anni faMatteo Barbieri
4 anni fa
Erica Bagnasco Architetto