nuovo pavimento sul vecchio
mr_marcocosta
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (9)
Fonte del Rustico
6 anni faDiscussioni simili
Coprire il vecchio pavimento legno?
(29) commentila caratteristica di queste vernici è che aggrappano su qualsiasi materiale e puoi ottenere diversi effetti: da quello laccato usando un pennello morbidissimo e tirando bene la vernice (sono autolivellanti per cui quando asciugano tendono a lisciarsi e non si vedono le pennellate) a quello invecchiato o semplicemente sfumato con cere colorate. queste porte ad esempio le ho fatte col marchio Autentico (puoi guardare il loro sito www.mobiliperpassione.it ed entrare nel gruppo Facebook dove puoi vedere tanti lavori fatti con queste vernici, vedere le tecniche e chiedere consigli: io sono partita così)... mostra di piùRecupero vecchio fienile sul lago di Como
(13) commentiLo spazio è qualcosa di estremamente prezioso nell'età moderna. Per abitarlo bisogna comporre con sapiente equilibrio le limitazioni pratiche con le esigenze ed i gusti personali. Progetto ed esecuzione perfetti!... mostra di piùRicoprire vecchio pavimento.
(1) commentiBuongiorno Maria Letizia. Come sempre, a mio avviso, per fare il lavoro come va fatto, nel migliore dei modi possibili (veramente l'unico modo), devi far togliere il pavimento esistente, rifare (nella maggior parte dei casi) il massetto e far posare il nuovo pavimento. Tieni conto che anche nella mia zona molti usano mettere pavimenti su pavimenti, ma le imprese non danno alcuna garanzia in merito. Viceversa, se le stesse ditte fanno il lavoro come ti ho destritto, ti danno tutte le garanzie del caso, altre che non tagli un bel nulla e non aggiungi pesi superflui alla casa che non fanno mai bene alla sismica.... mostra di piùpavimento vecchio: tenere come base o rifarlo?
(3) commentiSalve, bisogna valutare lo stato del pavimento attuale, la struttura dell'immobile, lo spessore utile sotto le porte-finestre e per alzare il portone, ma nel 90% dei casi si riutilizza il pavimento esistente come piano di posa per il nuovo pavimento. Solitamente i marmettoni sono una base buona su cui posare un nuovo pavimento ma è necessario un sopralluogo sul posto per capire se sia il caso di valutare lo smantellamento (soluzione necessaria in caso di abitazione vecchia per non appesantire i solai), se c'è umidità residua nel sottofondo (specialmente in case antiche o nei centri storici, sotto ai marmettoni può nascondersi umidità residua che impedisce la posa diretta del parquet senza interventi di risanamento), se l'adesione dei marmettoni al massetto è buona. Come intervento minimo è preferibile fare dei tagli sulla pavimentazione esistente per creare delle spaccature che consentano la dilatazione ai marmettoni perché mettendo un altro pavimento sopra quest'ultimo farà da tappo al pavimento sotto che senza dilatazione potrebbe sollevarsi.... mostra di piùADEGUO
6 anni faMarco Pesce Architetto
6 anni famr_marcocosta
6 anni faRAIMONDO MASU TEAM
6 anni faUltima modifica: 6 anni faStudio Seritti
6 anni faUltima modifica: 6 anni faDe Biasio Progetti
6 anni faStudio Seritti
6 anni fa
HUS MILANO