Che ruolo ha il render nei vostri progetti?
Tomas Andres
5 anni fa
Convincere il cliente a iniziare i lavori
Idea di massima delle potenzialità dell'ambiente
Ricostruzione fedele dell'ambiente
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (20)
Gloria
5 anni faDiscussioni simili
Non ho progetti se non sistemare un quadro
(5) commentiSalve Paolo, sono stata attirata dal titolo del suo post....che forse più che un vero dilemma sa più di provocazione per certo tipo di architettura. E' vero che molto spesso ciò che si vede o va per la maggiore sono le case patinate...da rivista...ma come giustamente dice la collega Erica, vedere quel tipo di architettura dovrebbe servire solo a stimolare la fantasia...come spunto. Noi PRO in fondo ci "scontriamo" ogni giorno con le case delle "persone normali"...ma la sfida è quella di far diventare una casa normale...una casa accogliente, stimolante e bella anche con piccoli budget. Far diventare i limiti di un appartamento dei punti di forza è ciò che può più stimolare un professionista appassionato. Chiunque di noi credo...vorrebbe progettare una casa da copertina e forse la maggior parte delle persone che vengono qui....vengono anche a sognare un po' qualcosa di diverso....ma ciò che va compreso è che....ogni casa può diventare una"casa da copertina" - anche perché parliamone...cosa vuol dire davvero?....col giusto intervento...anche il più semplice....valorizzare una parete, uno spazio, un arredo....a volte è più semplice e meno costoso di quanto sembri. Basta avere il giusto spunto....la giusta visione... Gli spunti che diamo dovrebbero servire a questo...a portare l'architettura più vicina ai vostri bisogni reali, facendo capire a voi che il nostro è un mestiere, una passione e un'arte allo stesso tempo....può creare bellezza, funzionalità, accoglienza o per contro, se mal utilizzata, disagio, scompenso e disequilibrio... e per riallacciarmi al suo titolo......anche un quadro può cambiare faccia ad un ambiente...basta posizionarlo nel posto giusto, con la giusta luce....... mostra di piùPensiamo in grande: quale di questi progetti vorreste realizzare?
(17) commentiHo scelto la piscina perché mi ricorda molto il relax. Il cinema mi piace tanto ma è una passione che mi piace condividere. Averlo in casa toglierebbe il piacere di uscire e stare a contatto con gli altri. Non ho nemmeno Sky, non uscirei più. Potendo pensare in grande mi piacerebbe tanto comprare un vecchio casale da ristrutturare e farne un bed&breakfast, magari sul lago...e con la piscina... mostra di piùChe pavimento scegliere per il b&b country chic?
(40) commenticiao Sara, scusami se non ho letto tutti i commenti. Brevemente: che tipo di solai verranno fatti? immagino che rimani sul tradizionale dell'edificio, quindi in legno (qui in Alto Adige ne usiamo molto). Non sono solai rigidi per cui il legno è la soluzione migliore. Userei delle assi massicce da 3-4 cm e farei in modo che collaborino con la struttura portante in modo da risparmiare sul materiale per la realizzazione dei solai. Con un valido collega e strutturista si riesce a ideare un buon pacchetto esecutivo del solaio. Se addirittura riesci a recuperare del legno vecchio (un vecchio tetto) e quindi ben stagionato, senza tarme e funghi, hai solo i costi del taglio e trasporto. A volte si trovano tali "occasioni". Ci sarebbero dei vinilici che riproducono in modo fedele il legno. Ma che differenza! Se hai solai rigidi, in calcestruzzo armato, allora puoi usare la pietra, il cotto e le piastrelle. Sconsiglio Resine o materiali a basi acriliche, epossidiche etc... non fanno bene alla salute. Cerca sempre materiali con basse emissioni di solventi anche per il resto dei materiali di ristrutturazione. Il tuo B&B rispetterà anche la salute di chi ci viene e l'ambiente! buona ristrutturazione!... mostra di piùquali sono i vostri sanitari e quali rubinetterie?
(67) commentiIn effetti è vero, qualche bacinella lo ha, di solito quelle molto economiche, le trovi anche a leroymerlin, sono in ceramica ed hanno le pareti spesse. Ho evitato di proporle perché realmente bruttine, solitamente i lavabi d appoggio di design come diceva Franco hanno Pareti sottili che non permettono la presenza del foro di troppo pieno.... mostra di piùTomas Andres
5 anni faArchilab-Arch. Simonetta Spadelli
5 anni faPERCORSOARREDO
5 anni faTomas Andres
5 anni faArchitetti Baggio
5 anni faTomas Andres
5 anni faValeria Cao architetto
5 anni faMattia La Rosa
5 anni faTomas Andres
5 anni faFonte del Rustico
5 anni faMarco Pesce Architetto
5 anni faArea Visuale
4 anni faTomas Andres
4 anni fagiada mete architect
4 anni faArea Visuale
4 anni faBENDOTTI ZAMBONI Tecnici Associati
4 anni faUltima modifica: 4 anni faTomas Andres ha ringraziato BENDOTTI ZAMBONI Tecnici Associati
Gloria