Salone, come mettere il camino al centro dell'attenzione
Ambra Marchionni
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
Design of SOUL Interior DESIGN
6 anni faAmbra Marchionni
6 anni faDiscussioni simili
è meglio un camino ad angolo o al centro della stanza?
(43) commentiBuon pomeriggio, mi rendo conto che si tratta di un post vecchissimo, ma spero comunque in una risposta. Ho un grosso problema col soggiorno. So bene che non è il massimo posizionare il divano lasciando il camino alle spalle, ma purtroppo non so bene come sistemarlo perché il camino si trova 1 in mezzo tra scale che portano al piano su periore e scale che vanno al piano inferiore e 2 se metto il divano di fronte al camino, c è di mezzo la porta d’ingresso. Ad ogni modo posto una foto e sia i mobili Kallax che sono presenti adesso, sia altri possibili mobili, mi serve che stiano nella parete in cui sono stati collocati attualmente. Grazie intanto... mostra di piùcamino bifacciale si o no tra cucina e salone
(5) commentiSul camino le dico che quello a pellet è un ottimo pezzo, ne abbiamo fatto installare qualche settimana fa in un lavoro in esecuzione, faccia solo attenzione con l'installatore alle dimensioni, è molto ingombrante per via delle parti del caricamento pellet e delle prese/sfoghi d'aria. Io personalmente in un casale andrei su un bifacciale a legna, ma solo se fosse davvero elemento di separazione, ovvero se i passaggi fossero due ed il camino al centro, cosi da poterci girare attorno. Quello che invece le sconsiglio è una cosa come quella della prima foto..e anche le piastrelle finto legno. Non cada nel tranello dell'uniformare un casale ad un appartamento!! Il finto stona sempre...specie i controsoffitti e i rivestimenti finto pietra o di pietra messa li come piastrelle. Ci vuole molta sensibilità nel dosare gli elementi per non scadere nel senso di "posticcio". Quindi le consiglio di andare su materiali puri..forti..magari un legno non blasonato..e quindi a buon mercato, ma legno! Rischia di avere l'effetto vecchia attrice (mi riferisco alla casa) magari affascinante che cerca di somigliare per forza ad una Barbie innestando plastica sulle rughe. E' una banalità forse...ma lo tenga a mente in ogni scelta che farà per questa sua casa..se poi vorrà mandare anche foto dello stato attuale qualche idea qui verrà fuori di certo... mostra di piùArredamento salone con camino
(3) commentiCiao. La casa così com'è rispecchia un gusto ormai superato. Colori freddi e linee nette geometriche poco hanno a che fare con l'immagine dell'interior nordico. Io penserei seriamente a rifare la parete in cartongesso eliminando tutte le nicchie e lasciando solo il blocco del camino puro e semplice. Poi porterei tutto al bianco assoluto e inserirei arredi in legno naturale e tessuti morbidi e stropicciati (lino o cotoni grezzi) dai toni tortora e tabacco. Anche il piano per la tv lo farei un legno naturale. In questo modo sarà il tuo stile ad esprimersi e non quello dei vecchi proprietari.... mostra di piùCome nascondere pilastro e piccolo muro tra salone e cucina?
(6) commentiCiao Luigi, spesso i pilastri che si trovano dopo le demolizioni possono dare un valore aggiunto all'immobile se si sa come trattarli. Io mi trovo spesso a dover far fronte a questo "problema" e laddove non posso inglobarli nel nuovo progetto, cerco di vestirli e renderli unici: Tuttavia, nel tuo caso, a mio parere il pilastro pùo essere inglobato in un nuovo disegno per la cucina. Ho buttato giù uno schema rapido, per farti capire che secondo me ci si può ancora lavorare su, anzichè metterci una "toppa" con gli arredi. Mentre pensavo a risolverti questo impiccio, poi, mi è sorta spontanea una domanda: ma il doppio tavolo a cosi poca distanza è davvero utile? E dal divano (enorme) perchè non riesco a guardare bene la TV? Come vedi, in ingresso ho pensato ad una struttura in cartongesso, fatta di mensole e mobili bassi, che ingloba anche il termosifone e crea un tutt'uno armonioso. Poi, se vuoi, potrai giocare con il colore e sbizzarrirti, magari però con attenzione La parete in prospetto, non in scala nè in proporzione: solo una bozza per aiutarti a capire cosa intendevo. Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quelli di rivolgerti ad un professionista: anche solo la consulenza a distanza può aiutarti a capire come sfruttare al meglio gli spazi e soprattutto a non incombere in problemi stupidi derivanti dal fai da te; non fare l'errore di pensare che questo sia un progetto da utilizzare, è solo uno schizzo che ignora misure e dati tecnici e che serve solamente a far capire che si può lavorare ancora per ottenere una soluzione migliore. Se vuoi approfondire non esitare a contattarmi, buon lavoro.... mostra di piùDesign of SOUL Interior DESIGN
6 anni faUltima modifica: 6 anni faAmbra Marchionni
6 anni fagiovannamuscillo
6 anni faAmbra Marchionni
6 anni fagiovannamuscillo
6 anni fa
Laura Maini