Parquet in bamboo..si/no ?
Commenti (7)
Erica Bagnasco Architetto
7 anni faCiao Dafne, il bamboo è un legno molto in voga e affascinante da utilizzare come parquet. Ha dei pro e dei contro come ogni legno:
PRO
- è elegante
- esiste in molte varianti
- è durevole nel tempo
- è ecosostenibile grazie alla sua capacità di riproduzione veloce
- ha una facile manutenzione, non richiede trattamenti speciali
- risulta resistere meglio di altri legni all'acqua ma non è immune ai danni causati da essa, anzi (vd CONTRO)
- è low cost rispetto ad altri tipi di legno
CONTRO- è molto sensibili alla graffiatura, è quasi impossibile riuscire a mantenere una superficie liscia
- resiste all'acqua è vero ma non troppo. L'umidità è sua nemica e se sottoposto ad un esposizione all'acqua continua può marcire o ammuffire.
- le lastre di bamboo sono facilmente deformabili in base alla secchezza o umidità dell'ambiente
- se non è di buona qualità ed è quindi "giovane" è poco duraturo perchè troppo morbido
- bisogna affidarsi a produttori seri e conosciuti, alcuni tipi di questo parquet sono risultati tossici a causa dei prodotti utilizzati in fase di lavorazione.
Ora non spaventarti per tutti questi "contro", ce n'è per tutti i tipi di legno non certo solo per il bamboo. Dipende molto da quale stanza vorrai rivestire con questo tipo ti parquet e che stile di vita conduci, te lo sconsiglio per cucina e bagni e se in casa hai animali domestici o bambini "piccole pesti".
Silvana Citterio
7 anni faL'ha voluto una mia cliente qualche anno fa, che come te, se ne era innamorata, l'inconveniente fu che si segnò molto con i tacchi a spillo che lei ama indossare.
E' un legno delicato, se proprio lo si vuole posare, si devono adoperare alcune accortezze e rassegnarsi al fatto che non sarà perfetto nel tempo, ma forse è anche il bello dei pavimenti in legno il fatto di dimostrare la propria natura in costante mutazione.
M.Silvia Ferrero & Studio
7 anni faMolto usato negli USA, da noi viene visto con diffidenza, in quanto materiale orientale sul quale è impossibile il controllo qualità dell'intera filiera.
A me esteticamente piace molto, ma essendo un erba e non un legno per essere costituito in listelli viene assemblato con colle sulle quali qualche perplessità è lecito averla.
Sarebbe bello avere ulteriori pareri e magari qualche foto da parte di chi l'ha utilizzato, soprattutto sulla sua durabilità nel tempo.Edoardo Farinelli
6 anni fastrano che mi dite che si graffi o si rovini... ha una durezza molto superiore a qualsiasi altro parquet (circa 3 volte il valore del doussiè che è uno dei parquet più duri) e ho provato personalmente su due tavole una di rovere e una di bamboo chiaro miele a fare dei segni con le mie unghie...il rovere subito segnato, il bamboo non sono riuscito a scalfirlo nemmeno dopo svariati tentativi...
Duo - Studio di Architettura
6 anni faBuongiorno Dafne, una precisazione è d'obbligo: il bamboo non è un legno ma una pianta fibrosa e quindi non ha le stesse peculiarità del legno. Non c'è nessuna norma per il bamboo che tuteli l'utente rispetto alle colle utilizzate in fase di produzione. La produzione parquet in legno è invece normata da un regolamento europeo (norme uni). Per caratteristiche intrinseche, non c'è parquet con qualità migliori del legno. Il bamboo lo sconsiglio vivamente.
Arch. Giorgio Balestra