Cosa ne pensate della Cuccia in Casa? Condividetela con noi!
Elena Saracino
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
Elena Saracino
5 anni faDiscussioni simili
Cosa ne pensate dei pavimenti in resina?
(55) commentiI pavimenti in resina sono uno dei pilastri della nostra attività. La società italiana V&V srl, fondata da Riccardo Vavassori a Ciserano nel 1964. Attualmente, l'azienda produttrice dei marchi APSE, è leader nel suo paese per la produzione di pavimentazioni di microcemento, resine epossidiche e poliuretaniche, la maggior parte della pavimentazione autolivellante, sia industriale sia decorativa, e trattamenti indurenti per i pavimenti. L'intera gamma dei prodotti e dei materiali soddisfa pienamente le richieste del settore edilizio e dell'arredo per quanto riguarda la posa del pavimento e le miscele per rivestimenti. https://minirasex.it/... mostra di piùCosa ne pensate dei soffitti colorati?
(45) commentiL'illusione di allontanamento o di avvicinamento dipende dai colori che si usano e da come vengono percepiti dal nostro occhio. Ad esempio quando si dipinge un cielo si fa la parte alta più scura e quella bassa più chiara per dare il senso di profondità, questo significa che con determinati colori se io faccio un soffitto più scuro della parete il mio occhio allontana la parete, .... Però se dipingo l'acqua è esattamente il contrario, la parte più chiara è avanti mentre le onde all'orizzonte sono scure, ma le onde davanti sono variegate con la schiuma e i chiari scuri mentre all'orizzonte il colore è unico e compatto. quindi dipende da come accosti i colori e da che cosa vuoi Ottenere : il tuo è un piccolo ambiente quindi se vuoi dare una impressione di maggior spazio un piccolo espediente ad esempio è questo: scegli i colori della parete e fai il plafone di una tonalità leggermente più scura, es. pareti bianche plafone grigio, pareti pistacchio plafone verde oliva, se vuoi usare la tappezzeria utilizza per il plafone la tinta piatta più scura che si trova nel disegno della tappezzeria se ha un motivo verticale, es. degli alberi , al contrario se ha un motivo orizzontale es. un Skyline, ma devi stare su giochi di tonalità, che sono l'interpretazione bidimensionale della luce nella realtà, è ovvio che se accosti verde e arancio il giochetto non funziona...., ma se hai ambienti molto grandi e alti a quel punto non ti interessa più :)... mostra di piùconoscete l'home staging? cosa ne pensate?
(17) commentiBuongiorno a tutti, per ciò che riguarda l'Home staging credo dobbiamo difendere tutti insieme la nostra professionalità. Mi è capitato di recente di conoscere una persona che si presentava come Home stager ed era una semplice appassionata di interni, quindi io preferisco usare altri termini con i miei clienti come ad esempio un progetto di relloking, che sempre un progetto rimane seppur mi sia stato chiesto con lo scopo, nel mio caso, di affittare o vendere una casa. Sulla progettazione online ho altri punti di vista, il mio studio da 1 anno a questa parte la fa e devo dire che i clienti ci contattano anche per non dover affrontare prezzi di progettazione molto alti per loro. Solitamente si tratta di persone con un budget davvero basso. Noi lo facciamo e sinceramente lo consideriamo low cost per lo standard del nostro studio. però spieghiamo molto bene al cliente che avranno un servizio molto diverso dalla progettazione che viene effettuata con incontri in studio, consulenze e visite presso i fornitori etc. Credo che l'importante sia essere chiari con il cliente ed informarlo bene sulla diversità tra una progettazione online e servizi loe cost che includono tutto a 200€...o anche meno.... mostra di piùCosa cambiereste di un ambiente così importante della casa, che NON AV
(12) commentiBuongiorno Martina, come prima cosa mi sento di dirti di non preoccuparti assolutamente, è un bellissimo ambiente sul quale lavorare e con qualche piccolo accorgimento si possono ottenere ottimi risultati! La cucina di per sé è molto bella ma viene appesantita dal contesto, quindi il mio consiglio per te è questo: - Sbiancare le pareti ed il perlinato lasciando però i travi del colore originale; - Cambiare tavolo e sedie lavorando con colori e materiali più moderni e leggeri ( bianco, ferro e vetro ) - Integrare l'arredamento con piante e accessori in stile industriale - Equilibrare l'illuminazione - Sostituire il tendaggio con uno leggero che faccia penetrare la luce naturale. Se vuoi, puoi trovare qualche spunto in alcuni dei nostri lavori, che sono a mio parere in linea con quello che stai cercando!... mostra di piùAntonella Natalis
5 anni falellona68
5 anni faFra Ro - Un. L.A.N.D.
4 anni faSilvia Foglia
4 anni fa
Metamorfosi S.r.l.