Infissi esterni: meglio tapparelle, persiane, scuri o niente?
Erica Bagnasco Architetto
6 anni fa

Persiana

Tapparella

Scuri

Niente
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (65)
Erica Bagnasco Architetto
6 anni faDiscussioni simili
FRANGISOLE GRIESSER E SIMILI: ESPERIENZE COLORI?
(26) commentinella mia abitazione sono stati installati 8 frangisole Griesser nel 2009 (ed abbiamo iniziato a vivere in questa casa nel 2010). Nella primavera di quest'anno si era rotto un kit di movimentazione ed avevamo provveduto a farla riparare prontamente (circa 900€) . Ora, a distanza di pochi mesi si è rotto un altro kit ed ho scritto all'azienda per verificare i motivi ( mal installati oppure materiale fallato?) . l'azienda ha risposto, in pratica che è normale che dopo 7 anni si possano rompere...... ti consiglio di cercare un'altra ditta, magari risparmi anche soldi ....... non è detto che se un'azienda sia svizzera sia migliore......... mostra di piùCosa si intende per superficie finestrata?
(27) commentiProbabilmente per la caldaia occorre inserire un dato più chiaro, non saprei, non ho mai fatto asseverazioni per la caldaia ( anche se va comunque inserirla in quella dei serramenti, come parametro per il calcolo del risparmio energetico) una volta esisteva una chat molto efficiente i chiamava linea amica per parlare con le PA, fantastica, fino al 2014 l’ho utilizzata spesso, ora invece è diventato un portale informativo ma non interattivo e molto generale. Come spesso accade le cose utili vengono sostituite da cose totalmente inutili!. Ma C’è una spiegazione anche per una ipotetica “problematica” regionale , a parte che ho timore che ci sia un centralino generale, ma il problema è proprio che anche determinate normative vengono decretate a livello regionale. Ad esempio nel 2015/16 la problematica più controversa è stata che mentre in Emilia hanno dovuto decretare che non serviva l’asseverazione tecnica di un professionista abilitato per verificare a posa ultimata la trasmittanza, in Lombardia questa asseverazione i tecnico esterno invece era richiesta. Tuttavia sempre in quell’anno appaiono per la prima volta sul modulo F le tabelle per l’utente privato per calcolarsi la trasmittanza dei vecchi infissi, quindi una normativa nazionale sovrasta quella regionale. In trentino ad esempio vige un protocollo ben più severo che è quel della posa klima. Non è facile Michele muoversi nel ginepraio delle normative poco chiare, specie per noi che in teoria dovremmo fare un altro mestiere....... mostra di piùIngresso, tanti, troppi dilemmi. Colore e arredo.
(44) commentiGentilissima arch. G.Cavolo, ringrazio per gli auguri e non si preoccupi per la franchezza, mi sono sempre andate più a genio le persone che parlano chiaro invece di aggirare i problemi. Si, forse ha ragione. I due elementi scrittoio-arazzo non si sposano, ma li ho amati subito presi singolarmente. Lo scrittoio poi è un ricordo di famiglia e vorrei conservarlo, magari mettendolo in qualche altra parte della casa. Per "centrare verticalmente l'arazzo" lei intende centrarlo fra le due applique sia in orizzontale che in verticale? Vale a dire equidistante sia in larghezza che in altezza?... Messo così da solo però non so se mi direbbe ancora qualcosa, forse sarebbe più etnico come dice lei, ma mi ci dovrei abituare... Se invece mantenessi lì lo scrittoio e spostassi l'arazzo in altro luogo della casa (camera da letto ad esempio...), cosa potrei mettere sulla parete che si abbini bene con lo scrittoio? (possibilente lasciando intatte le appliques..). Magari a lei viene qualche idea, comunque sia vorrei dei colori chiari se possibile...Già così mi sembra che tutto assuma un'aria un po' troppo severa. Io potrei farmi venire in mente qualcosa e se lei mi aiutasse un po' sarei certamente più rassicurata. Ricambio sinceramente gli auguri di buone feste. Grazie mille. Iolanda... mostra di piùCosa manca? Consigli
(44) commentiper ora inserirò un tavolo a consolle allungabile che già ho così mi rendo conto se sta bene, se mi piace e se è comodo (anche perché il mio tavolo è da 6 persone e con quello avrei la possibilità di aggiungere più posti accostandolo, che era un altro problema da risolvere) più avanti vedrò di sostituirlo con uno più leggero, più adatto e possibilmente bianco. Sono convinta della pelliccia (devo solo trovarla negli scatoloni del trasloco) ma non sono convinta dell'assenza del tappeto! Magari non questo nero ma mi sembra necessario...... mostra di piùMakeUpYourHouse di Monica Taroni
5 anni faErica Bagnasco Architetto ha ringraziato MakeUpYourHouse di Monica TaroniDi Betta - Arredi e Infissi in Legno
5 anni faUltima modifica: 5 anni faErica Bagnasco Architetto ha ringraziato Di Betta - Arredi e Infissi in LegnoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 anni faErica Bagnasco Architetto ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASErica Bagnasco Architetto
4 anni faErica Bagnasco Architetto
4 anni faErica Bagnasco Architetto
4 anni faTina Costello
4 anni faValentina Puglisi
4 anni faUltima modifica: 4 anni faErica Bagnasco Architetto ha ringraziato Valentina PuglisiRiccardo Misale
4 anni faGabriella Carrieri
3 anni faLivia
3 anni faProfil Serramenti
2 anni faProfil Serramenti
2 anni fastefaniasasso61
2 anni faUltima modifica: 2 anni faBRUNELLO Serramenti dal 1975
2 anni faValentina Puglisi
2 anni faUbaldo Zullino
27 giorni faSonja home Project
27 giorni faa_bandini
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni fastefaniasasso61
23 giorni fastefaniasasso61
23 giorni faBarba
22 giorni fa
Paola Vaccari