Ristrutturazione bagno e cucina : smalto, idropittura?
Giuseppe Lorusso
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (13)
Giuseppe Lorusso
6 anni faDiscussioni simili
consiglio ristrutturazione - bagno e ingresso
(7) commentiIo non sopporto i bagni senza finestra. Creerei un secondo bagno al posto della cucina, con un antibagno da utilizzare anche come lavanderia. La cucina la lascerei sulla parete del soggiorno attigua al bagno, per facilitare gli allacci e la camera che nel tuo disegno è adibita a studio, la lascerei nella zona giorno e ci creerei una zona tv separata dalla zona giorno, con un divano letto, da adibire a stanza degli ospiti, in caso di necessità. Se non occorre la terza camera, la annetterei completamente alla zona giorno, aprendola del tutto. A seconda dei tuoi gusti, decidi se preferisci tenere l'ingresso separato da una porta, anche in vetro decorato, uguale a quella che divide il disimpegno della zona notte dalla zona giorno, oppure se preferisci un ambiente unico, immediatamente aperto sull'ingresso. Di seguito, le due soluzioni: Oppure, sacrificando un po' una delle due camere rimaste, potresti allargare un po' il ripostiglio ed eventualmente anche annettere il bagno alla camera di sinistra. Buon lavoro!... mostra di piùRistrutturazione Appartamento: consigli su divisione e cucina
(8) commentiBuonasera a tutti, vi ringrazio per aver commentato il mio post ed aver espresso punti di vista interessanti. Per quanto riguarda la domanda sul professionista è affermativa, ho già un professionista che mi segue. Non so se si tratti di un aspetto positivo o negativo ma ė mia abitudine confrontarmi per sentire più campane e opinioni. :) Per quanto riguarda il commento del signor Raimondo si la cucina è fronfe terrazzo. In realtà non siamo una grande famiglia, almeno non è nei piani di vita attuali. La casa è stata acquistata per condividerla con il mio compagno. Per quanto riguarda l'importanza della progettazione degli spazi esterni mi trova completamente d'accordo. infatti è in fase di realizzazione anche il progetto per il terrazzo che, tra le altre cose, si concentrerà sulla creazione di spazi da vivere in comune e singolarmente nonché la creazione di spazi per installare piante di varie dimensioni e tipologie (anche per celare i bagni). Anche se, trattandosi di un attico completamente libero da palazzi, barriere e sguardi indiscreti sicuramenre il compito risulta facilitato.... mostra di piùRistrutturazione bagno e disposizione zona living e camera padronale
(4) commentiBuongiorno, capisco perfettamente, non si preoccupi per il "ritardo" nella risposta! Vado ancora per ordine: Bagno: esistono lavatrici da meno di 55 cm, quindi non c'è un grosso problema con la profondità. Camera: io rimango della mia idea e continuo a supportare la prima ipotesi. Scegliendo i materiali giusti si fidi che non avrà l'impressione che sia così piccola, anzi. E senza dover costruire una parete a tutta altezza, esistono altri sistemi: Altrimenti, se non c'è modo di convincerla :-) , direi che il mobile deve stare necessariamente su quella parete senza finestre e il letto specchiato e posizionato tra porta di ingresso e porta per il balcone. I comodini potrebbe ricavarli con una nicchia nella parete. Salotto: direi che una delle ipotesi plausibili sia questa: la zona divano è frontale al camino così da godere appieno del calore del fuoco e creare una zona intima e accogliente. La tv potrebbe essere posizionata sopra al camino, come in uno di questi esempi che allego. L'angolo studio l'ho posizionato ovviamente nell'angolo creato tra le scale. Questo potrebbe essere aperto sul resto dello spazio o, in arancione, ho ipotizzato due pareti che possono essere vetrate, semitrasparenti, ecc in base alle necessità. Se ad esempio è importante avere un angolo silenzioso in cui poter lavorare, direi che questo potrebbe essere un buon compromesso così che qualcun altro possa vedere la tv nello stesso momento. Però dipende da come vive lei la casa e di cosa ha bisogno! Potrebbe anche solo essere leggermente mascherato da una libreria passante che parte di fianco alla scrivania e arriva alla parete accanto alla portafinestra, creando un piccolo passaggio per l'accesso. Spero di averle dato un'aiuto utile. Rimango a disposizione privatamente per dubbi o richieste di consulenze approfondite. Buona giornata. Laura Noè Ndesign - Interior design... mostra di piùRistrutturazione bagno 4 mq consigli e idee
(8) commentiL'apertura della porta è corretta, il lavabo che c'è ora è da lavanderia ed è questo in foto. Essendo semicircolare c'è il passaggio per entrare e nel punto più stretto è di 65cm. Però ora vorrei mettere un lavabo moderno ma poco profondo e anche più corto così aumenterei lo spazio per entrare, per questo chiedevo consigli. La porta non verrà cambiata.... mostra di piùGiuseppe Lorusso
6 anni fazantedeschi srl
6 anni faGiuseppe Lorusso
6 anni famaros
6 anni faPamela Bertano
3 anni faRoberta Tognoni
3 anni favecchiosetter
3 anni faUltima modifica: 3 anni faCaterina Martini
3 anni fa
Luca Ghilardi