Placcaggio cucina
Pierpaolo Pirino
6 anni fa
Ultima modifica:6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Pierpaolo Pirino
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faDiscussioni simili
suggerimenti per placcaggio cucina
(1) commentiQualche foto?... mostra di piùIndecisione rivestimento bagno
(22) commentiGentile Claudia, A nostro avviso, una fascia di piastrelle blu che interrompe il bianco e la scelta più giusta per non dare l'effetto ospedale. Terrei le fughe bianche in entrambi i rivestimenti, anche le pareti verniciate bianche, in quanto il colore jeans è molto d'impatto. Per quanto riguarda il mobiletto, farei una finitura effetto legno ma sempre sui toni del bianco. Spero di essere stata utile, siamo a disposizione per un consulto Buona giornata Tatiana Ambienti+... mostra di piùIsolamento acustico sul soffitti. Isolamento acustico soffitto ?
(13) commentiPer poter risolvere il rumore in maniera permanente , a parte cambiare il vicino, Le consiglio di far eseguire un analisi acustica, tramite rilevazione di riverbero e di fono assorbenza, con strumenti idonei. Questo sicuramente Le permetterà di avere diversi vantaggi, il primo di avere un capitolato tecnico che le porti degli effettivi vantaggi sia economici che pratici, oltre ad avere una garanzia comprovata da una seconda analisi , dove vedrà una nuova comparazione di valori a ribasso . Un altro aspetto importante è che non è sufficiente insonorizzare solo il soffitto perché il suono è come l’acqua si propaga su qualsiasi superficie , sarà quindi necessario valutare con spessori e materiali diversi, anche le pareti verticali. Io personalmente collaboro con un ingegnere acustico ,se fosse ancora interessato ad intraprendere questa strada , mi contatti pure in privato le giro il contatto de tecnico che gratuitamente le farà un preventivo di costi e di analisi.... mostra di piùConsiglio rivestimento cucina!!
(18) commentisecondo me qui proprio per le caratteristiche della cucina la piastrella non va! Quindi concordo assolutamente con vecchio setter sul discorso estetico. Sul pratico/costi se davvero è facile stendere la resina a parete, io sceglierei questa strada senza retro pensieri. Se invece per stendere la resina ricevi preventivi eccessivi, potresti andare di smalto (come dice vecchio setter sul tutta la parete per non avere stacchi) e forse installare un vetro trasparente solo dietro ai fornelli per maggior sicurezza.... mostra di piùPierpaolo Pirino
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faUltima modifica: 6 anni faSilvia Foglia
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faLuca Ghilardi
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faLuca Ghilardi
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faUltima modifica: 6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faUltima modifica: 6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni fagabgollo
6 anni faPierpaolo Pirino
6 anni fa
Luca Ghilardi