Nascondere un armadio a muro nel soggiorno
brunellaporsia
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (11)
Design of SOUL Interior DESIGN
5 anni faK-studio Interior Design
5 anni faDiscussioni simili
dare vita a un armadio a muro
(13) commentiCiao, io innanzitutto valuterei il tipo di arredamento, compreso gli infissi che andrai a mettere. Il consiglio che posso darti è quello di non cimentarti nel fai da te se non hai dimestichezza, per cui sceglierei un buon falegname, potrebbe mostrarti qualche lavoro eseguito e magari potrebbe piacerti e potresti " copiare". Io personalmente valuterei anche altre possibilità; un' idea che mi viene in me te, così al volo, è quella di togliere il telaio della porta, compreso le cerniere e installare un binario a vista ; così facendo avresti una porta a due ante con apertura scorrevole; potresti valutare anche questa soluzione. Comunque sia non buttarle, potrebbero essere riutilizzate per fare molte altre cose. Buona fortuna.... mostra di piùnascondere un muro
(4) commenticiao Francesca e benvenuta su Houzz! premesso che sarebbe sempre meglio aggiungere più info pox (vs località geografica? in quale esposizione dell'esterno si trova? dimensioni? stile attuale casa/esterno?..),,,, detto ciò, e supponendo che sia una parte a vista "importante" e magari conoscendo anche il budget disponibile (ah già,,,pure quello è moolto importante ;) penserei a farne un gradevole focal point del vs esterno, con: a) una parete a Verde Verticale con inserimento di essenze ricadenti opportunamente inserite in "tasche" realizzate in Legno da Esterni, oppure b) rivestendolo in Pietra Locale ed inserendoci un gioco d'acqua con effetto discendente sulla parete anteriore e valorizzando il tutto con sapiente illuminazione .. facile , no? ;) buena vida!... mostra di piùCome posizionare i mobili nel soggiorno?
(21) commentiAllora: personalmente organizzerei 'l'area camino' come zona lettura permanente (con le due poltrone fisse, estate&inverno). La 'zona tv' la organizzerei con due divani (fontali) ed un grosso pouf (sarebbero 2+2 posti: conversazione con coppia di amici; +2 sul pouf se serata in sei. Quando dico puof, intendo qualcosa di piatto e grosso: 1mx1m o 1,5m x 0,9m). Sei sicura che una doccia in salotto possa farti comodo? Userei quello spazio per un armadio/contenitore per alloggiare detersivi, aspirapolvere, asciugamani... Cucina: il lavello sotto la finestra è carino - se lavi i piatti a mano (e quindi ti svaghi guardando fuori), altrimenti hai solo perso lo scolapiatti - senza contare che l'anta della finestra batterà inevitabilmente contro il rubinetto e il diffusore. Se invece fai un vetro fisso allora perché non mettere lì un piano di lavoro?. Solo idee sparse da parte di un utente - niente più. Ciaoo... mostra di piùdue porte e un armadio a muro su un'unica parete: quali soluzioni?
(7) commentiGrazie molto belle e molto belli anche i lavori sul vostro sito, purtroppo io sono a Roma altrimenti avrei fatto un salto a vederle di persona. In effetti l'idea è quella di mantenere tutte le altre porte quindi il vetro è sicuramente la scelta migliore e penso che potrei farle sia a scomparsa che a battente, mentre per l'armadio pensavo a qualcosa che si mimetizzi con il muro come nella soluzione in alto a destra della prima foto, questo sia che faccia l'apertura dell'armadio sul soggiorno sia che la faccia sul corridoio. AVREI INVECE UNA DOMANDA TECNICA per quanto riguarda le porte a scomparsa: secondo lei sulla stessa parete di circa 270 cm ci stanno due porte di misura standard a scomparsa che chiudendosi convergono ? spero di essermi spiegata , purtroppo non conosco i termini tecnici giusti. Grazie mille per gli interessanti spunti e per eventuali ulteriori consigli Claudia... mostra di piùlinahouzz2014
5 anni faSilvana Citterio
5 anni faFalegnameria Rienzi
5 anni fasilvia piccioni architetto
5 anni faPaola Montagna
5 anni faSilvana Citterio
5 anni faSilvia Foglia
5 anni faMirella73
5 anni fa
Mirella73