Dove nascondi il cesto per la biancheria sporca?
Houzz sondaggi
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (29)
Daniele Pannuto Architetto
5 anni faGiulia
5 anni faDiscussioni simili
Dove dorme il vostro animale domestico in casa?
(59) commentiIl mio gatto, nonostante l'amaca, preferisce dormire sul divano. La borboncina, nonostante abbia un cuscino, preferisce dormire ai piedi del letto; in estate sotto al letto. Di giorno sul divano. Non vogliono abituarsi proprio ai loro spazi, seppur gli ho presi piccolissimi ( 21 GG il gatto e 42 la barboncina)... mostra di piùDILEMMA: LAVATRICE IN BAGNO Sì O NO?
(17) commentinon so se l'utente intendesse inserire anche l'asciugatrice... comunque pensando al quesito iniziale: io i panni sporchi li terrei vicino alla lavatrice, non necessariamente in bagno. della vicinanza con il balcone mi preoccuperei fino a un certo punto:un conto è poter scegliere tra lavatrice accanto alla porta per il balcone e non e un conto è la differenza tra percorrere 8metri o 10... servirà sempre una bacinella per raccogliere i panni puliti ecc. piuttosto cercherei di capire le abitudini di lavaggio: se la avviate principalmente di notte, allora forse conviene tenerla tra cucina e salotto dove si sentirà meno il rumore (se siete in condominio vale anche per il rumore che sentiranno i vicini al piano di sotto, se la loro zona giorno corrisponde alla vostra), se invece tendete ad avviarla di giorno meglio in bagno per sentirla di meno dal soggiorno.... mostra di piùCome organizzare al meglio la lavanderia
(25) commentiIn lavanderia tengo anche tutto ciò che serve per il rammendo e il cucito. Per i panni sporchi uso i cestoni alti e rettangolari di Ikea già divisi per colore: preferisco che i panni sporchi possano respirare e non chiusi. Tengo anche le lenzuola e gli asciugamani, le coperte e i copriletti di ricambio. Stendo e stiro in lavanderia perciò se nella parete opposta hai modo di attrezzare lo stendino per i capi che non metti in asciugatrice sarebbe il massimo, considerato che hai anche la finestra per arieggiare! Anche io sopra il lavello ho messo uno stendino ma di quelli a soffietto. Se stiri lì prevedi un tubolare, anche corto per appendere le camicie appena stirate o sfrutta lo stendino sopra il lavello. Spero di averti dato qualche spunto, ciao... mostra di piùSondaggio Houzz: Quale metodo usate per tenere ordinata la casa?
(29) commentiI Giapponesi ci sembrano maniaci dell'ordine anche perché hanno pochissimo spazio (le case hanno costi altissimi) e altre tradizioni e abitudini, a cui noi non riusciremo mai ad assoggettarci. Il metodo della Kondo per riporre i vestiti sarà pratico e funzionale dal punto di vista dello spazio che occupano, ma cosa mi dite della vestibilità di una camicia piegata e arrotolata? Se mi assicurate che non fanno una piega ci provo anche io, ma preferisco vederle appese, anche per identificarle subito. C'è differenza tra le camicie anche se, per ipotesi, fossero tutte dello stesso colore: colletti e polsini diversi, maniche corte o lunghe, perderei un sacco di tempo a catalogarle ed etichettarle per distinguerle une dalle altre se fossero dei semplici pacchetti in un cassetto. Meglio averne poche, a questo punto, ma ben appese e ben stirate. E poi i cassetti sono comodi solo fino ad una certa altezza, per poterci "guardare dentro", da lì in su lo spazio va sfruttato in un altro modo. I miei punti di forza nella pulizia della casa sono: - pochissime superfici irraggiungibili e quindi facili ricettacoli di polvere e difficili da pulire, oltreché pericolose perché necessitano di scale (niente pensili, armadi e dispense sì ma alti a tutta parete, librerie sì ma chiuse da ante vetrate); - pavimenti liberi il più possibile, anche perché ho il robottino aspirapolvere che non ho voglia di disincastrare ogni volta, quindi divani, madie, cassettiere e letti a gambe alte, sanitari e mobili bagno sospesi; - ninnoli e soprammobili: pochi ed esposti a rotazione; - materiali facili da pulire e con prodotti ecologici, anche solo con acqua e microfibra; - niente tendine alle finestre. Per il disordine, dobbiamo sempre arginarlo, abbiamo soprattutto la tendenza ai "librocumuli" (pile di libri sui comodini, sui tavolini).... mostra di piùLaura Molteni
5 anni faSabrina Sciama
5 anni faClaudia Schiera
5 anni faLand Arch Zone
5 anni faGiulia Borriello
5 anni faLidia Zitara
5 anni faAnna Orkis
5 anni faSilvia Foglia
5 anni falaura
5 anni fajjessicatony2009
5 anni famikea62
5 anni famikea62
5 anni faLa Bussola
5 anni faMARCELLA BRUGNOLI ARCHITETTO
4 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faFabricamus Architettura e Ingegneria
3 anni faBrunella Pescaglini
3 anni fagiuglina pavese
3 anni faAlex Nicol
3 anni faisag30
3 anni faPaola
3 anni faForinoArchitetti
3 anni faRaffaella Menga
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa
Acro Design Sas