si può ridipingere un pavimento in resina?
caterina_olivi
7 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
Discussioni simili
Resina Si! Resina No! Questo è il problema
(20) commentiAl di là del fatto che abbiamo usato spesso i pavimenti in resina a base cementizia senza riscontrare le problematiche di cui sopra. Sottolineiamo la possibilità di realizzare dei pavimenti continui in "pastellone" che è una tecnica veneziana di coccio pesto a base calce. "Il pastellone è un pavimento a base di grassello di calce, aggregati locali, pozzolana e polvere ottenuta da coppi e laterizi frantumati che incrementano la resistenza meccanica. Si tratta di una tecnica già in uso ai tempi dei Romani, di probabile derivazione fenicia, con applicazioni in tutta l’area mediterranea. I Romani hanno utilizzato il cocciopesto e la pozzolana con il grassello di calce e altri aggregati in maniera estensiva per impermeabilizzare cisterne, acquedotti, come sottofondo stradale. Può avere colorazioni che vanno dal giallo ocra al rosso chiaro a seconda del colore dei laterizi impiegati, delle pozzolane e degli aggregati utilizzati nel mix della malta. E’ un materiale ideale per applicazioni di bioarchitettura perché naturale al 100%. Di pregevole effetto estetico, la malta può essere preparata in cantiere anche con aggregati locali. Il legante utilizzato è il grassello di calce, il più antico e apprezzato dei leganti utilizzati dall'uomo per edificare, decorare e proteggere le sue costruzioni." Alleghiamo un'immagine di una realizzazione da noi seguita.... mostra di piùSi può trasformare un triste balcone...
(19) commentiper il pranzo proprio no perché la dimensione del tavolo sarebbe piccola, ma per la colazione assolutamente si!! Bisogna innanzitutto organizzare bene l'area disponendo gli arredi nel posto giusto. 1)Userei una panca progettai e realizzai per altri cliente, la quale diventa anche tavolo con due sedute(ideale per il balcone in foto), le dimensioni sono quelle giuste per quello spazio. 2)Poi, va assolutamente disposta l'illuminazione per avere una bella atmosfera anche nelle ore di buio e no che faccia solo scena, ma che dia carattere a quel posticino (da fotografare). 3)Poi, ancora, piante, piante e piante, non troppo invasive, ma qualcosa di controllabile che scende da quelle travi e che si affaccino dalla ringhiera (no rampicanti, che sono si belle ma ad un certo punto esagerano!!!). 4) alla tettoia aggiungerei assolutamente una grondaia. Niente cascata d'acqua quando piove. Ci pensa già alla grande la pioggia che cade naturalmente a sporcare il tutto.... mostra di piùRiprodurre pavimento in graniglia... Si può fare?
(5) commentiLa graniglia, storia di un materiale povero ma di grande effetto https://www.pavimenti-web.it/5641-la-graniglia-storia-di-un-materiale-povero-ma-di-grande-effetto CONOSCERE LA GRANIGLIA/ MANUALE TECNICO INFORMATIVO http://www.grandinetti.it/pdf/conoscere_la_graniglia.pdf... mostra di piùsi può riverniciare le mattonelle del terrazzo esterno?
(6) commentiDalle foto noto che la soglia della porta non è molto alta (2cm?). Ad incollare un gres anche molto fino con la colla si arriva attorno a 1 cm di spessore. Sarebbe al limite per non rischiare eventuale ritorno di acqua meteorica dalla porta finestra. Dalle nostre parti una pavimentazione in resina sintetica stesa su tessuto non tessuto può costare dai 60 ai 100 euro/mq (senza ricercare finiture particolari). Considera che se scegli una resina io consiglierei di rimuovere e sostituire i battiscopa con qualcosa in tono.... mostra di piùMaurizio Giovannoni Architetto
7 anni faNA3 ARCHITETTI
7 anni faUltima modifica: 7 anni faMumble Mumble
7 anni falabzona
7 anni faLuca Ghilardi
7 anni faBrembana resine
7 anni faUtente-663727872
24 giorni faBartolomeo Fiorillo
24 giorni fa
NA3 ARCHITETTI